Passaggi e trasferimenti
Trasferimenti in entrata da altre Università e passaggi di corso all’interno dell’Ateneo fiorentino
La ricostruzione formale della carriera può essere deliberata dopo che lo studente ha consegnato domanda di trasferimento/passaggio nei termini e secondo le modalità previste dal Manifesto degli Studi pubblicato sul sito web dell’Ateneo.
- Tabella di conversione da magistrale in Giurisprudenza
- Tabella di conversione da SSG vecchio ordinamento
- Tabella di conversione da Scienze giuridiche
- Tabella di conversione da Giurisprudenza quadriennale (vecchio ordinamento)
Chi consideri l’ipotesi di passare, trasferirsi o immatricolarsi al corso di studio in Scienze dei Servizi giuridici provenendo da altre Scuole o da altri Atenei, può chiedere una prevalutazione della propria carriera, nella quale saranno indicati gli esami che potranno essere convalidati. A tale fine, è sufficiente inviare la richiesta alla Scuola di giurisprudenza, per posta elettronica (scuola(AT)giurisprudenza.unifi.it), allegando l’elenco degli esami sostenuti con i relativi CFU e indicando se possibile quale curriculum si intende scegliere.
La richiesta di passaggio, trasferimento o abbreviazione deve essere presentata entro i termini (v. "Date e scadenze" nel Manifesto degli Studi) e secondo le modalità indicati dall’Ateneo. Si consiglia tuttavia, ove possibile, di provvedervi con anticipo rispetto all’avvio delle lezioni, cosicché lo studente possa al meglio organizzare la frequenza ai corsi e la propria attività di studio.
In ogni caso, ove la delibera di ricostruzione della carriera non arrivi in tempo utile per il primo appello di esami, lo studente potrà accordarsi con i docenti titolari dei corsi per sostenere gli esami, che verranno poi verbalizzati una volta perfezionata la sua iscrizione al corso (indicando la data in cui sono stati effettivamente sostenuti).